La mela Annurca, o melannurca, è un prodotto ortofrutticolo italiano a Indicazione Geografica Protetta tipico della Campania che si presenta, al momento del consumo, di colore uniformemente rosso. È definita la “regina delle mele”[1] ed è l’unica mela originaria dell'Italia meridionale. La mela Annurca necessita dopo la raccolta di un periodo di "arrossamento" durante il quale viene posta in "melai" (graticci di paglia) nei quali i frutti sono disposti su file esponendo alla luce la parte meno arrossata. Il nome Annurca è comunemente considerato derivare da Mala Orcula in quanto prodotta intorno all'Orco ovvero al Lago d'Averno, nell'area di Pozzuoli. Nel tempo la mela sarebbe stata detta prima “anorcola” e poi “annorcola”. La prima testimonianza scritta del nome "Annurca" risale solo al 1876 nel "Manuale di Arboricoltura" di Giuseppe Antonio Pasquale. [1]. Tuttavia pare molto più verosimile la derivazione dal latino indulcare [2] che farebbe riferimento alla suddetta tipica modalità di maturazione.

Azienda agricola Rusciano

Tel. 081 5851944 Cell. 333 6114974

E-mail :  mimmorusciano83@hotmail.it